Con una certificato medico, i cittadini di Strasburgo affetti da patologie quali il diabete, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari e obesità, potranno ricevere l'abbonamento gratuito per un anno al servizio comunale di bike sharing, Vélhop.
A Strasburgo, al confine con la Germania, l’attività fisica viene incentivata nell’ottica di un miglioramento delle condizioni di salute della società.
Da poco il sindaco, Roland Ries, ha deciso di finanziare un progetto che prevede il pagamento di un anno di abbonamento, 80 euro a persona, al servizio di bike sharing comunale Vélhop per coloro che, con ricetta medica, dimostrino di trarne giovamento. Il servizio gratuito, è pensato soprattutto per chi è affetto da patologie quali il diabete, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari e obesità.
“L’attività fisica regolare, spiega Alexandre Feltz, medico di famiglia e consigliere municipale con delega alla Salute, fa bene alla salute e per questo sarebbe giusto ottenere il rimborso delle spese. Numerosi studi confermano i benefici, da sempre conosciuti a livello empirico”. Il progetto partirà in via sperimentale per un anno con il supporto di cinquanta medici volontari, generalisti e cardiologi.
Se, al termine del periodo di prova, l’esperienza avrà un riscontro positivo, il servizio diventerà definitivo a partire dal 2014. A partire da quella data tutti i medici potranno prescrivere la bicicletta o altre attività “dolci” nei parchi e nelle aree attrezzate del Comune al posto di pillole o altri farmaci.