Secondo i dati di NPR, in 23 dei 27 Paesi dell’UE le biciclette sono state più vendute delle auto nel 2012. Solo in due Stati ancora le automobili regnano, Belgio e Lussemburgo, mentre Cipro e Malta non hanno fornito dati completi. L’Italia ha dunque fatto da apripista per un fenomeno di livello continentale. Nell’anno 2012 la sorpresa più grande è arrivata dalla Germania, il Paese produttore di auto per eccellenza. Nonostante la presenza di grandi marchi come Mercedes, BMW e Volkswagen, i tedeschi hanno comprato poco più di 3 milioni di automobili, ma quasi 4 milioni di biciclette. Il distacco è ancora più netto in Gran Bretagna dove, a fronte di circa 2 milioni di auto vendute nel 2012, si sono vendute oltre tre milioni e mezzo di biciclette. Il nostro Paese, che per primo aveva fatto registrare il fenomeno, lo scorso anno ha fatto registrare 1,4 milioni di auto immatricolate e 1,6 milioni di biciclette, confermando il trend dell’anno precedente e posizionandosi al quarto posto tra le nazioni europee con più amanti della bicicletta dietro alla Francia e davanti all’Olanda. Nella graduatoria sorprende ancor di più vedere i Paesi più piccoli, quelli dell’Est Europeo, che presentano numeri inferiori, ma anche scarti maggiori tra i due mezzi di locomozione. In Grecia ad esempio lo scorso anno sono state vendute appena 58 mila automobili, ma ben 320 mila biciclette, oltre 5 volte in più. Lo scarto maggiore però si registra in Lituania dove le biciclette sono state vendute quasi 10 volte più delle auto. Chiudiamo con la classifica di vendita delle biciclette nell’Europa a 27 nel 2012:
Fonte: http://www.greenstyle.it |