“Il
sogno di Nenette” è un progetto promosso dalle scuole del 3° Circolo di
Bassano con lo scopo di lavorare sull’integrazione e sulla convivenza
di culture diverse, messe in stretto contatto tra loro da questo nostro
mondo sempre più globalizzato.
L’obiettivo è di promuovere la convivenza e il rispetto reciproci, di favorire la crescita culturale quale elemento portante per la convivenza civile attraverso una serie di attività legate alla corrispondenza interscolastica e a momenti di gemellaggio tra la realtà italiana di Bassano del Grappa e quella senegalese del villaggio di Nenette. Dopo qualche anno di lavoro su queste tematiche è stato fatto un salto di qualità promuovendo la costruzione di una scuola materna e di un ambulatorio per consentire alla comunità locale di colmare questa lacuna, sia a livello educativo che sanitario. Questo ulteriore progetto vuole dimostrare che anche i bambini e i ragazzi vogliono e possono impegnarsi in qualcosa di concreto, che li renda partecipi di un mondo unito, senza divisioni o differenze basate sul colore della pelle, dove tutti i ragazzi possono godere del diritto di andare a scuola. E queste strutture verranno inaugurate il 26 aprile a Nenette, all’arrivo della spedizione ciclistica che ha voluto rendere omaggio a questo interessantissimo e coinvolgente progetto con una lunghissima cavalcata in bicicletta che unisce idealmente e indissolubilmente le due comunità, quella bassanese e quella senegalese, attraverso il linguaggio universale della fatica e del sudore. Nenette Nome sospeso nell’aria, fluttuante, che richiama dolcezza, protezione. Con quella vocale finale che viene spontaneo eliminare impreziosendone la pronuncia. Alla francese, con quel distacco signorile che può sembrare altezzoso ma che spesso non lo è. Evoca il gusto proustiano di madeleine: nenette li chiamavamo noi bambini quegli squisiti dolcetti eppure non avevamo ancora letto “La recherche”…. Chi è Nenette? Non può essere che femmina, delicata e amorevole. Dolce ma decisa. Cosa fa Nenette? Sogna. Sogna un mondo diverso, un mondo migliore, più giusto ed equilibrato. Un mondo in cui bambine, ragazze e donne abbiano gli stessi diritti di tutti gli altri, in cui non si debba solo sopravvivere ma vivere decorosamente. In cui il diritto allo studio e al lavoro siano garantiti per tutti. Un mondo in cui si possa sognare e non accontentarsi solo della cruda realtà. Cos’è Nenette? Nenette è un villaggio del Senegal, a 450 km dalla capitale Dakar, che galleggia sulla sabbia. Dove la vita oggi può essere leggermente migliore grazie a un progetto che vede coinvolti dei bambini bianchi, italiani, del profondo Nord. Bassano del Grappa. Provincia di Vicenza. Chi è realmente Nenette? Nenette è una metafora, Nenette siamo noi, che vogliamo e dobbiamo sognare e soprattutto svegliarci per far sì che il nostro sogno diventi realtà. Nenette è l’Africa, che deve alzarsi. Nenette è una bella donna, che non ha bisogno di truccarsi per affascinare. Questo è il Sogno di Nenette, questi siamo noi. Che dobbiamo cercare di dare vita ai nostri sogni. Tratto da www.ilsognodinenette.it |