Dott. Fabrizio Paloni

Responsabile del settore Valutazione e Monitoraggio; Responsabile dell’Unità Risorse Umane presso IMED Istituto per il Mediterraneo, Roma.

Ruolo: Elaborazione di proposte progettuali su programmi della Commissione Europea e della Banca Mondiale, di fondazioni bancarie, Ministeri ed enti locali. In particolare, ha partecipato alla progettazione di tutte le azioni citate oltre.

Elaborazione e attuazione di piani di monitoraggio e valutazione (costruzione di sistemi di monitoraggio e valutazione, identificazione di indicatori, elaborazione di strumenti di raccolta dati, raccolta ed elaborazione quantitativa e qualitativa, reporting).

Monitoraggio e valutazione interne di progetti europei:

Progetto P.I.S.A.  www.imednet.it/progITpisa.htm (Programma Euromed Heritage I di valorizzazione del patrimonio culturale, con formazione di gestori di siti archeologici);

Progetto DELTA www.deltaeuromednet.org (Programma Euromed Heritage II di valorizzazione del patrimonio culturale, con formazione di gestori del patrimonio);

Progetto Medina www.medinaportal.net (Programma Eumedis). Progetto di promozione della società dell’informazione, con formazione di gestori di siti web legati al turismo culturale;

Progetto di formazione a distanza MedNet’U www.uninettuno.it/mednetu (Programma Eumedis). Progetto di valorizzazione della società dell’informaizone, con ideazione di 25 corsi FAD;

Progetto Action Positives pour les droits de citoyenneté des femmes au Maghreb www.medespacefemmes.net (Programma IEDDH). Progetto di promozione di diritti delle donne, con formazione ai diritti e alle competenze trasversali;

Progetto Dialogo Sociale e sistemi sociali www.imednet.it/progITDialSoc.htm COMMENT (Programma Art. 6 du FSE);

Progetto LEADER www.leadernodiscriminazione.it (Programme Equal II);

Progetto DIMMI www.imednet.it/progITdimmi.htm (Programma Equal II);

Progetto PRISME www.imednet.it/progITprisme.htm (UNDP) ;

Progetto AIDA www.imednet.it/progITaida.htm (Programma IEDDH);

Progetto DRIVE (Programma Tempus) di costituzione di un Master universitario in Marocco sul diritto di famiglia e sull’approccio di genere (www.tempusdrive.ma ).

Selezione e integrazione delle risorse umane. 

Ricercatore e formatore presso Amministrazioni Pubbliche, Istituti di Ricerca e di Formazione (ISFOL-Ministero del Lavoro, CENSIS, Edilcassa della regione Lazio, CNA); Associazioni (IMED di Roma, Janas di Nuoro, Città Visibile di Roma); Imprese (UNIPOL, Mytalenteam).

Ruolo: Elaborazione e conduzione di progetti su bandi europei, della Banca Mondiale di Amministrazioni locali. Costruzione di partenariati internazionali. Definizione di budget.

Elaborazione e realizzazione di piani di ricerca e di formazione

Selezione e integrazione delle risorse umane


Formazione: Diploma Universitario di Laurea in Psicologia e Master in competenze organizzative

fabrizio.paloni@imedweb.eu , f.paloni@tiscali.it

Comments