ESPERIENZE LAVORATIVE Gennaio 2009 – ad oggi Progetti: studio e realizzazione di generatore elettrico a ciclo chiuso con microturbina Scroll; refrigeratore per congelamento molecolare in assenza di azoto liquido (partner: Labor Spa). Febbraio 2010 Comune di Velletri Ente Pubblico Consulenza Progettazione Esecutiva di n. 3 impianti fotovoltaici da 6 e 12 kW da installare presso altrettante scuole del Comune Marzo 2007 – Dicembre 2009
Microconsulting Srl Energia e Software Socia con quote azionarie Management aziendale e responsabile del settore energia. Principali progetti energetici con: ISPROMA Srl per lo studio e la realizzazione di un impianto pilota di solare termodinamico a olio diatermico Redazione di certificazioni energetiche per società e privati. Maggio 2009
Università Aprile 2009 Contratto Occasionale “Collaborazione alla redazione dei documenti relativi alla sostenibilità energetico- ambientale”, nell’ambito del programma integrato 1 di Grotte Portella, Comune di Frascati. Maggio 2008 – Luglio 2008
S.TRA.TE.G.I.E Srl Ricerca industriale, sviluppo precompetitivo, diffusione e trasferimento tecnologico Contratto a progetto Sviluppo di un codice simulativi per un innovativo sistema di controllo di un gruppo rigenerativo con microturbina a gas Settembre 2006 – Gennaio 2006 Kloben S.a.s via Rizzotti 1 37064 - Povegliano Veronese Produzione pannelli solari termici Contratto di consulenza per uno studio di fattibilità per la produzione di energia elettrica attraverso l’impiego di pannelli solari termici. Redazione di uno studio di fattibilità relativo alla possibilità di impiego della produzione termica estiva di pannelli per la produzione elettrica e/o la climatizzazione. Studio di soluzioni non convenzionali. Marzo 2006 – Settembre 2006
Dipartimento di Meccanica e Aeronautica
Facoltà di Ingegneria Contratto di consulenza come Manager Assistant per il progetto Europeo NINFEE – New Interuniversity Network For Energy and Environment, Asia Link Programme Progettazione e redazione del progetto e del relativo budget. Responsabile delle fasi di contrattazione con la Commissione Europea. Co-responsabile della gestione e realizzazione del progetto. Ottobre 2005 AIEE – Associazione Italiana Economisti dell’Energia via Giorgio Vasari, 4 00196 Roma Associazione di professionisti operanti nei settori legati ai problemi energetici Collaborazione professionale nell'ambito del progetto "Indagine sui consumi finali di energia elettrica e termica nel settore terziario". Definizione di un Campione Rappresentativo per la valutazione dei consumi energetici nel settore terziario. Analisi Statistica. Aprile 2004 – Aprile 2005 FILAS 3, via A. Farnese 00192 - Roma Finanziaria Laziale di Sviluppo Contratto di consulenza come Tutor Scientifico del II bando Business Lab Progetto “Sviluppo e ingegnerizzazione di refrigeratori criogenici di tipo “Pulse Tube” per applicazioni in elettronica e comunicazioni” Consulenza scientifica e tecnologica nel processo di ideazione, progettazione e costruzione di sistemi criogenici a ciclo chiuso Agosto - Dicembre 2003 Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università di Roma “La Sapienza” 18, via Eudossiana 00184 - Roma Facoltà di Ingegneria Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Collaborazione nell’ambito delle attività di internazionalizzazione del Master “Management dell’Energia e dell’Ambiente” Organizzazione di 11th ISEC ’03 (International Stirling Engine Conference) Aprile - Luglio 2003 Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università di Roma “La Sapienza” 18, via Eudossiana 00184 - Roma Facoltà di Ingegneria Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa Collaborazione nell’ambito delle attività di Internazionalizzazione del Master “Management dell’Energia e dell’Ambiente” Giugno-Dicembre 2002 DOCENZE Marzo - Maggio 2002 Messa a punto e validazione di un codice di calcolo per la simulazione ed il dimensionamento di sistemi di criorefrigerazione a flussi oscillanti con orifizio, di nuova concezione 2008-2009 Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Facoltà di Ingegneria 18, via Eudossiana 00184 - Roma Università di Roma “La Sapienza” Docenze nel Corso Universitario “Sistemi energetici”, ramo Ingegneria Energetica Docenze relative a macchine, impianti termoelettrici, impianti a gas, cogeneratori e impianti combinati Aprile – Luglio 2005 Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Facoltà di Ingegneria 18, via Eudossiana 00184 - Roma Università di Roma “La Sapienza” Docenze nel Corso Universitario “Misure e Regolazioni di Termofluidodinamica”, ramo Ingegneria Energetica Docenze nell’ambito dei Sistemi di Misura, Sensori, Trasduttori e strumenti di Misura, Sistemi di Acquisizione dati, Cicli Termodinamici Aprile 2005 ITIS “B. Pascal” Istituto Tecnico Industriale Statale Incarico Professionale per attività di docenza nel corso IFTS “Tecnico superiore ambiente, energia e sicurezza” Lezioni riguardanti le fonti rinnovabili (solare, fotovoltaico, biomasse) e gestione aziendale Gennaio 2005 – Ottobre 2005 Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Facoltà di Ingegneria 18, via Eudossiana 00184 - Roma Università degli studi di Roma “La Sapienza” Conferimento di incarico collaborazione professionale per l’attività di formatore nell’ambito del progetto “Esperto in innovazione della gestione dell’energia e dell’ambiente” Lezioni riguardanti le fonti rinnovabili (solare, fotovoltaico, biomasse, ecc), efficienza energetica, gestione aziendale, geopolitica, ecc Dicembre 2004 Associazione NOEMA Via Ratto delle Sabine, 48 00131 Roma Ente di Formazione Conferimento di Incarico di Collaborazione Professionale Formazione e tutoraggio nell’ambito del Progetto “Tecnico esperto in innovazione tecnologica per la produzione di energia e tutela ambientale” Maggio - Settembre 2004 ISES Italia (Sezione della International Solar Energy Society) 6, via Tommaso Grossi 00184 – Roma Settore fonti energetiche nuove e rinnovabili Incarico Professionale Occasionale Attività di docenze nell’ambito dei POR Lazio OB3: “Eco-Energy Manager” “Nuovi Imprenditori nel Settore delle Fonti Energetiche e Rinnovabili”, concernenti l’Energia Idroelettrica: tipologia di impianto, progettazione e studio di fattibilità. Maggio - Settembre 2004 Attività di docenza nell’ambito del PO OB.3 “Esperto in Energy Management”. Lezioni sulle tecnologie per l’efficienza energetica; piccoli impianti per la produzione elettrica da FENR. Marzo 2004 SPS Italia Srl 6, via Tommaso Grossi 00184 - Roma Sistemi Prodotti Solari Conferimento di incarico commissionato Attività di docenza per il “Corso Regione Lazio” nell’ambito del Progetto Comunitario EQUAL IT S MDL 216 Febbraio 2004 Attività di docenza nell’ambito del Progetto Comunitario EQUAL IT S MDL 216 Maggio 2007 – Maggio 2010 Novembre 2006 14 Febbraio 2002 FORMAZIONE Laurea in ingegneria Tesi: Realizzazione di un codice di calcolo per il dimensionamento di refrigeratori di tipo “Pulse Tube” e prima validazione Votazione 105/110 Luglio 1994 Diploma di maturità scientifica Votazione 56/60 Maggiori aspirazioni riguardano l’impiego in campi concernenti progetto, dimensionamento di impianti per la produzione energetica, nonché verifica e messa a punto degli stessi, con maggior riguardo ai sistemi rinnovabili e a basso impatto ambientale. PUBBLICAZIONI M. Bonifazi, K. Cipri, V. Naso, F. Fabrizi (in fase di revisione per la pubblicazione sulla rivista internazionale “Journal of Solar Energy Engineering”) K. Cipri, E. Lopez, V. Naso (in fase di revisione per la pubblicazione sulla rivista internazionale “Cryobiology”) K. Cipri, E. Lopez and V. Naso 14th International Stirling Engine Conference, 16-18 November, 2009, Groningen, The Netherlands. A. Binni, K. Cipri, F. Marca and V. Naso 13th International Stirling Engine Conference, 23-26 September, 2007, Tokyo, JAPAN. K. Cipri, A. Binni, , A. Michiorri and V. Naso “Orifice Pulse Tube Refrigerator: validation of an analytical model by means of an experimental apparatus.” 13th International Stirling Engine Conference, 23-26 September, 2007, Tokyo, JAPAN. M. Lucentini, A. Binni, K. Cipri, V. Naso, M. Salvatore and T. Quadrini “Experimental testing system for closed-cycle Pulse Tube Refrigerators” 12th International Stirling Engine Conference, September 7-9, 2005, Durham, UK. M. Lucentini, K. Cipri, A. Binni, V. Naso and A. Michiorri “Experimental analysis of thermofluid dynamic behavior of Pulse Tube Refrigerators” 12th International Stirling Engine Conference, September 7-9, 2005, Durham, UK. D. Wei, V. Naso, M. Lucentini and K. Cipri “Thermal and Hydraulic Parametric Resonance Model of Thermoacoustic Engine” 3rd International Energy Conversion Engineering Conference. K. Cipri, M. Lucentini 11th International Stirling Engine Conference, November 19-21, 2003, Rome, Italy. KATIUSCIA.CIPRI@UNIROMA1.IT |
Esperti e Associati >