![]() È stato così rimesso lo studio di prefattibilità ambientale, con il quale è stata verificata la rispondenza dell’intervento con i canoni previsti dai piani paesaggistici e urbanistici. “L’obiettivo – spiega il vicesindaco Cleto Pallini, che ha incontrato i professori Daniele Pulcini e Vincenzo Naso – era quello di cercare la migliore soluzione per favorire il miglioramento ambientale e paesaggistico del contesto. A questo punto siamo pronti per il passo successivo”. È, infatti, in programma per la metà di novembre un altro incontro, che vedrà l’amministrazione comunale al tavolo con l’Ufficio del Piano e il proprietario dell’area individuata. “Il progetto si avvia sempre più verso la concretizzazione – commenta Pallini – Ce la stiamo mettendo tutta: l’auspicio è che la realizzazione del porto sia da stimolo al turismo pinetese, creando in questo modo nuove opportunità di sviluppo economico in un periodo storico così particolare”. tratto da Altrimenti |
Notizie Aerel >